Il tennis fa bene!

Tra i tanti sport praticati al mondo, il tennis è uno di quelli che possiamo definire come il più completo, coinvolge non soltanto l’aspetto fisico e muscolare ma anche e soprattutto quello mentale. Nel corso di una gara o di un allenamento ad ogni colpo sono coinvolti non solo i muscoli ma anche la mente. Si compiono movimenti veloci con le gambe per trovare la giusta posizione in campo, al tempo stesso si muovono le braccia per colpire correttamente con la racchetta la pallina e a tutto questo si deve aggiungere anche l’esercizio mentale. Il tennis è uno sport dove la pianificazione dei colpi è fondamentale ed è proprio la testa a “suggerirci” cosa fare o non fare: trovare i punti deboli dell’avversario, pensare quale tattica utilizzare, scegliere quale tipo di effetto imprimere alla palla, anticipare i colpi etc.

Il tennis è adatto a persone di ogni età, si va dai più piccoli fino agli adulti ed è una disciplina che porta molti benefici al nostro corpo quali:

  1. il dispendio energetico, si parla di 400-600 Kcal bruciate di media in un’ora di gioco;
  2. l’ aumento del tono muscolare, il tennis favorisce lo sviluppo e l’accrescimento dell’intera struttura del corpo ma in particolare tonifica braccia e gambe;
  3. favorisce la concentrazione infatti più si è concentrati in campo e meglio si eseguono i movimenti e i colpi;
  4. aiuta a sviluppare la coordinazione;
  5. un altro beneficio importante è l’abbassamento della frequenza cardiaca, il tennis aumenta il volume e lo spessore delle pareti del cuore;
  6. come gli altri sport anche il tennis riduce il grasso corporeo, durante l’allenamento si riesce ad eliminare il grasso in eccesso grazie al dispendio energetico;
  7. il tennis libera la mente, è uno sport che scarica sia fisicamente che mentalmente.

E’ anche giusto ricordare che per evitare incidenti vanno prese alcune precauzioni:

  • prepararsi atleticamente, ovvero non si può iniziare a giocare a tennis dall’oggi al domani se si ha condotto a lungo una vita sedentaria, dunque per prima cosa cominciare con una camminata oppure una corsa a piedi o in bicicletta per permettere al cuore, ai polmoni, alle articolazioni e ai muscoli di adattarsi gradualmente allo sforzo;
  • prima di entrare in campo fare sempre 15 minuti di riscaldamento ossia cominciare con un po’ di corsa attorno al campo, fare esercizi di stretching, qualche salto, dei passi, degli affondi, delle rotazioni delle spalle, dei polsi, del bacino …
  • ed infine ricordarsi di bere regolarmente.

BUON DIVERTIMENTO E BUON TENNIS A TUTTI!