Venezia è una città inimitabile, preziosa, elegante, romantica, perla del panorama turistico veneto ed italiano dove si possono ammirare chiese, antichi palazzi, monumenti e piazze dalla bellezza unica e travolgente. Cuore pulsante della città è la splendida Piazza San Marco circondata da opere di indiscutibile valore quali l’imponente Campanile; la Basilica con i suoi decori di marmi e mosaici; il Palazzo Ducale simbolo dei tempi d’oro della Serenissima e la Torre dei Mori, nota come Torre dell’orologio, capolavoro di ingegneria che da secoli segna il tempo di Venezia. Numerosi sono i musei presenti in città: 11 sedi per oltre 40.000 m2 di spazi espositivi, 10 secoli di architetture e decorazioni, più di 200.000 opere d’arte nelle collezioni e 2.000.000 di reperti naturalistici. Avrete l’opportunità di vivere l’arte a 360 gradi attraverso le mostre e gli eventi organizzati nel corso dell’anno, come ad esempio la Biennale di Venezia tra le più antiche e prestigiose rassegne internazionali d’arte contemporanea al mondo. Nata come società di cultura nel 1895 al fine di stimolare l’attività artistica e il mercato dell’arte nella città di Venezia e in Italia, ha ancora oggi lo scopo di promuovere le nuove tendenze artistiche ed organizza manifestazioni internazionali nelle arti contemporanee.
La 58. Esposizione Internazionale d’Arte, intitolata May You Live In Interesting Times, si terrà dall’ 11 maggio al 24 novembre 2019 (pre-apertura 8, 9, 10 maggio). Il titolo è un’espressione della lingua inglese a lungo erroneamente attribuita a un’antica maledizione cinese, che evoca periodi di incertezza, crisi e disordini; “tempi interessanti” appunto, come quelli che stiamo vivendo.
Per maggiori informazioni www.labiennale.org/it